Il vero problema delle persone è che a volte hanno troppo pochi problemi e quindi non riescono a risolverli.
Pensaci: se in un giorno hai una sola cosa da fare quanto ci metterai a farla? Tutto il giorno! Se invece per quella stessa cosa hai a disposizione solo mezza giornata ti metterai a correre e riuscirai a completarla nel tempo disponibile. Il tempo che ognuno di noi ha a disposizione dipende piu’ che altro dai sogni che insegue e dalle illusioni che cerca di realizzare piuttosto che da qualsiasi altro fattore.
La verità è che molti imprenditori si perdono dietro a piccole impellenze perdendo di vista il focus generale.
Le 7 regole per avviare e gestire più aziende:
1) Non puoi fare mille cose contemporaneamente. Devi avviare prima un’azienda, quando questa funziona bene puoi avviare un secondo business, delegando alcune attività della prima.
2) Costruisci con uno scopo. Molte volte dico no a nuovi business, perché io ho uno scopo e questi nuovi business non rientrano in questo scopo che intendo perseguire. Per scopo intendo: “per cosa esisti tu come persona?”. Se un business nuovo non può farti fare progressi verso quello scopo, allora non è ciò che fa per te. Il mio scopo è “diffondere il più possibile la conoscenza ad un costo sostenibile, che si avvicini il più possibile allo 0”. Devi dire di no a investimenti basati esclusivamente su aspetti economici. Nella seconda impresa che avvii rifiuta le partnership in cui sei tu la persona che deve occuparsi principalmente dell’attività. Nelle seconde imprese devi investire assieme a persone che possano seguire l’attività. Devi imparare a dire di NO alle persone che fanno perdere tempo.
4) Costruisci una reportistica di ferro. Devi tenere sempre tutto sotto controllo e capire bene le statistiche dell’attività. Quanto entra e quanto esce? L’azienda sta generando ricchezza? Il fatturato è in aumento? Devi conoscere i numeri settimanalmente ma ancora meglio su base giornaliera.
6) Scegli le persone giuste. La lealtà è più importante della capacità. Devi trovare persone che hanno voglia di vincere. La persona che stai per assumere ha dovuto guidare almeno un progetto in azienda? Sono state promosse almeno una volta in un lavoro passato? In una startup in particolare serve una persona davvero forte nelle vendite e che abbia una grandissima determinazione.
7) Perseveranza. Devi insistere in ciò che fai. Se la situazione non permette di riuscire nel breve termine, congela eventualmente l’attività e poi riprendila quando le condizioni saranno migliori.
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI PER FAR CRESCERE LA TUA AZIENDA? CLICCA QUI SOTTO E COMPILA IL MODULO: